Diritto condominiale

La rinuncia del condomino all’utilizzo dell’impianto di riscaldamento centralizzato

La rinuncia del condomino all’utilizzo dell’impianto di riscaldamento centralizzato

Può il singolo condomino rinunciare all’impianto di riscaldamento centralizzato, ossia chiedere all’amministratore il distacco della propria utenza dalla centrale termica per passare al riscaldamento autonomo? E se sì, quali sono le conseguenze pratiche per il condomino.

La risposta è affermativa ed in questo senso soccorre l’art. 1118 c.c. che recita: il diritto di ciascun condomino sulle …

No all’uso esclusivo di un bene comune a favore di un singolo condomino

No all’uso esclusivo di un bene comune a favore di un singolo condomino

I privati non possono pattuire un diritto reale di uso esclusivo su di un bene comune, perché diversamente si genererebbe una figura di diritto reale non contemplata dalla legge e si svuoterebbe il contenuto essenziale del diritto di proprietà degli altri condomini su una parte comune. Verrebbe, così, violato il principio generale di uso paritario del …

Installazione dell’ascensore per opera di alcuni condomini: ripartizione delle spese di realizzazione e di manutenzione

Installazione dell’ascensore per opera di alcuni condomini: ripartizione delle spese di realizzazione e di manutenzione

L’installazione ex novo di un ascensore all’interno di un condominio successivamente alla sua edificazione rientra tra le innovazioni (art. 1120 c.c.) che l’assemblea può deliberare per il miglioramento e per un uso più comodo del bene comune; ma può anche rientrare tra le innovazioni “molto gravose o voluttuarie” di cui al successivo art. 1121 …